
Tutti gli alimenti dovranno includere la nuova informazione nutrizionale
Dal 13 dicembre 2016, le etichette degli alimenti dovranno offrire informazione nutrizionale chiara e semplice affinchè il consumatore possa comprare in relazione alle sue necessità.
Le etichette nutrizionali permettono di conoscere quali sono i nutrienti, ed in che quantità, di un determinato prodotto. Questa informazione deve apparire nello stesso campo visivo e dovrà essere realizzato “per 100 g o per 100 ml”, cosa che permetterà la comparazione tra più prodotti.
Informazione obbligatoria (Regolamento 1169/2011):
- Valore energetico
- Grassi
- Grassi saturi
- Carboidrati
- Zuccheri
- Proteine
- Sale
Cosa deve includere l’ informazione nutrizionale
L’ informazione nutrizionale obbligatoria deve includere, in quest’ ordine: Valore energetico (espresso in Kilojulios -kJ- e Kilocaloríe –kcal) e quantità di grassi, grassi saturi, carboidrati, zuccheri, proteine e sale. L’informazione nutrizionale può essere completata in modo facoltativo con i grassi monoinsaturi, grassi polinsaturi, polioli, amido, fibre alimentari, vitamine e minerali.
Non si potrà includere colesterolo, nè acidi transgrassi. Non potranno essere mostrati i valori di sodio, se non su quantità equivalenti espresse come Sale. Gli allergeni dovranno figurare nella lista degli ingredienti con una diversa tipologia di scrittura del resto degli ingredienti.
AGQ Labs Italia mette a disposizione dei suoi clienti pacchetti specifici che coprono le esigenze del nuovo Regolamento con il massimo livello di accreditazione.
– Analisi Informazione Nutrizionale Obbligatoria –
Cod. Analisi: AL-1742
(ETIC. NUTR. OBBLIGATORIA REG 1169/2011)
Accreditato per UNE-EN-ISO/IEC 17025
– Analisi obbligatoria Etichetta + Fibra Alimentare –
Cod. Analisi: AL-1413
(ETIC. NUTR. REG 1169/2011+ Fibra Alimentare)
Più informazione sulle nuove etichette nutrizionali