
Durante la prima settimana di Ottobre si é svolto in Puglia e Sicilia VIII Simposio Internazionale sull’ Uva da Tavola
L’Italia è il principale produttore europeo di uva da tavola e uno dei maggiori produttori ed esportatori mondiali, mentre la Puglia e la Sicilia rappresentano il 70% e il 25% della produzione nazionale.
Il simposio rappresenta il principale evento a livello internazionale dedicato all’industria dell’ uva da tavola dove sono stati presentati i risultati più recenti per quanto riguarda la ricerca e la sperimentazione nella produzione dell’ uva da tavola ad un audience tecnico-scientifico proveniente da tutto il mondo.
Anche AGQ Labs Italia ha avuto la sua presenza durante le giornate tecnico-scientifiche in particolar modo durante la visita in campo presso l’azienda FRAVA dove, il general manager Vito Valenzano ha messo in evidenza tra i tanti sistemi anche quello del monitoraggio della soluzione circolante.
AGQ Labs accompagna questa azienda da piú di due anni sulle scelte idrico-nutrizionali basandosi sui dati analitici rilevati dalle sonde di suzione di cui AGQ Labs vanta il brevetto, potendo fornire al cliente stesso il maggior numero di informazioni per conoscere lo stato nutrizionale della pianta. Questo sistema ci permette di conoscere ad ogni momento la disponibilità di macro e microelementi presenti nel terreno, disponibilità di acqua e soprattutto di conoscere il reale assorbimento della soluzione nutritiva della pianta con le analisi fogliari associate.
Il responsabile commerciale di AGQ Labs, Giovanni Manca, mette in evidenza i passi in avanti fatti a livello di nutrizione e irrigazione, definendo queste due pratiche parte fondamentale per la buona riuscita del prodotto.
A continuazione lasciamo l’articolo pubblicato e le informazioni inerenti al Simposio.
Contattaci per ricevere più informazioni su i nostri servizi per il settore agroalimentare.