
L’ agricoltura di precisione è una modalità innovativa di gestione mirata dell’azienda agricola che ha lo scopo di massimizzarne il potenziale
Cos’è e a cosa serve?
Con l’innovativo servizio GIS (Geographic Information System) è possibile creare mappe nutrizionali del terreno al fine di evidenziare la disformità dell’appezzamento. In questo modo si è in grado di variare la concimazione in ogni zona del campo in funzione delle reali necessità, con il doppio vantaggio di ridurre inutili sprechi di fertilizzantee dibilanciare la pianta dal punto di vista nutritivo. Attraverso la sovrapposizione della mappa del terreno con quella di produzione, risulta facile risalire alla causa che porta ad una bassa resa in una determinata area del campo.
Come funziona?
A seconda del grado di precisione che si vuole ottenere, vengono prelevati diversi campioni di terreno in tutto l’appezzamento da punti georeferenziati attraverso il sistema GPS e analizzati per conoscerne le proprietà fisico-chimiche.
Successivamente, un software associa il risultato di ogni campione al punto di prelievo e crea una mappa per ciascun parametro. Si otterrà così una mappa per il contenuto di argilla, una per la dotazione di sostanza organica, una per la quantità di azoto disponibile ecc. I punti di campionamento non vengono scelti casualmente, ma studiati preventivamente attraverso una foto satellitare che evidenzia i punti strategici. A partire da queste mappe si individuano le zone carenti e si studia il modo migliore per differenziare la concimazione in maniera precisa.
Vantaggi di questo servizio di agricoltura di precisione
- Significativa riduzione del costo di fertilizzazione
- Riduzione costi di produzione
- Rapido ritorno dell’investimento
- Uniformazione della resa/ha
- Aumento qualità del prodotto
- Massimo sfruttamento del concime