
Collaborazione per raggiungere il miglior risultato sulla qualità e sostenibilità nella coltura di fragole
Continua la stretta collaborazione per raggiungere il miglior risultato sulla qualità e sostenibilità nella filiera della Fragolicoltura Italiana tra i maggiori gruppi di produzione in Italia e AGQ Labs Italia che mette a disposizione le sue conoscenze in chimica agricola per migliorare la produzione in campo e resa qualitativa, mirata principalmente all’ecosostenibilità e metodi di produzione innovativi legati a portare il massimo risultato.
Dopo diversi anni di sperimentazione e consulenza in campo e lo studio svolto sotto l’attento controllo del CRA di Forlì, AGQ Labs puó dimostrare che il servizio di Monitoraggio Nutrizionale mette a disposizione di produttori e commercianti uno degli strumenti più importanti per il controllo in campo inerenti a irrigazione e nutrizione.
I risultati, anno dopo anno ci stanno portando nella direzione corretta, come riporta il dott. Baruzzi nella relazione finale dello studio: questo metodo di lavoro permetterà di aumentare la qualità e quantità produttive in campagna portando ad un risparmio nell’uso di acqua e fertilizzanti, portando così un aumento diretto anche al produttore.
AGQ Labs é stata invitata anche quest’anno al convegno organizzato da L.A.Me.T.A.: Forum di Nutrizione Vegetale sulla Fragola, dove avrà piacere di presentare i dati ricavati dagli studi e offrire ai nuovi clienti il servizio di analisi su Riserve in radice e Calcio Pectato, oltre al nuovo servizio di Sonda MIR (sonda che controlla in remoto i dati piú importanti per la produzione in campo).