
Allerte alimentari ricevute dal Sistema di Allerta Rapida per alimenti e mangimi
Il Sistema di Allerta Rapida per alimenti e mangimi dell’unione europea RASFF ha ricevuto un totale di 1.235 notifiche riferite ai prodotti alimentari durante i primi 4 mesi dell’anno. Di queste 328 sono state allerte, 440 le notifiche di informazioni e 467 i rifiuti di ingresso dei prodotti alla frontiera.
Le notifiche ricevute dovute alle contaminazioni sono state:
- Aflatossine in arachidi;
- Presenza di allergeni non dichiarati in etichetta;
- Salmonella in sesamo;
- Integratori alimentari contenenti sostanze proibite;
- Frutta e verdura con residui di pesticidi;
- Prodotti in cattivo stato di conservazione;
- Presenza di mercurio in prodotti ittici.
Al link potrà verificare l’elenco delle allerte per paese e tipo di alimento identificate nel primo semestre 2019.
AGQ Labs è un gruppo di laboratori leader nel settore agroalimentare per l’analisi di contaminanti e fornisce servizi necessari per adempiere ala legislazione in materia di contaminanti ed etichetta nutrizionale.
Alcuni dei servizi più rilevanti offerti per la gestione della sicurezza alimentare sono:
- Analisi multiscreening sui residui di pesticidi
- Molecole specifiche: Ditiocarbammati, Clorati e Perclorati, Fosetil, Glifosato, e altro ancora
- Micotossine
- Metalli pesanti
- Microbiologia
- Analisi nutrizionale degli alimenti e identificazione degli allergeni
- Parametri di qualità: acidità, attività dell’acqua, viscosità, grado di maturazione, etc…
- Analisi qualitativa OGM
- Analisi specifiche per il tabacco
- Analisi specifiche per olive e olio EVO
- Analisi specifiche dedicate al settore ittico e mangimistico
Entri in contatto con noi per ricevere più informazioni sui nostri servizi analitici e di consulenza per la sicurezza e qualità alimentare che AGQ Labs offre da più di 25 anni a imprese produttrici ed esportatrici del settore.