
Visita guidata: Messa a punto di sistemi di monitoraggio nutrizionale su mais fertirrigato
AGQ Labs Italia insieme a Capa Cologna e Grandi Colture Italiane presenterà la prima parte dei dati inerenti ad una sperimentazione su Qualità, sicurezza e sostenibilità delel produzioni cerealicole. Il roll di AGQ Labs Italia come sempre é quello inerente alla parte agronomica della coltura, dove grazie al suo sistema brevettato di monitoraggio nutrizionale riesce a controllare la relazione Suolo-Pianta-Acqua durante tutta la fase produttiva della pianta, potendo conoscere di forma diretta e sicura la reale disponibilità di acqua ed elementi nutritivi disponibili per la pianta nelle diverse profondità del profilo radicale.
La agricoltura attuale richiede un margine di errore minino e di ottimizzare quanto più possibile ogni singola irrigazione e fertirrigazione alla pianta stessa, con lo scopo principale di aumentare la produzione e qualità. Questo AGQ Labs Italia lo controlla con le sonde di suzione, questo sistema ci permette di estrarre la soluzione circolante presente nel terreno, analizzarla e conoscere realmente le necessità idrico-nutrizionali della pianta stessa, potendo in questo modo programmare la nutrizione e irrigazione cosi da ridurre eccessi e lisciviazioni in campo.
Il primo passo, per mettere a confronto i due campi e soprattutto per ottimizare la concimazione generale é stata fatta una mappatura del terreno. Questa pratica agricola, che assume un valore di 8 anni, ci permette di conoscere il campo in modo più approfondito e di poter ottimizzare tutte le aree di produzione, cercando di incrementare nel modo ottimale le zone meno produttive dello stesso.
Nel progetto, oltre a controllare e mettere a confronto una parte tradizionale dove l’appezzamento viene irrigato con rotolone e la concimazione granulare fatta nel modo standard e uno fertirrigato é stata installata anche una sonda MIR (misura irrigazione), sonda che ci permette di conoscere in un profilo di 80 cm la temperatura, umidità, volume idrico il tutto collegato ad una capannina meteo dell’appezzamento, cosi da confrontare il dato con il consumo della pianta stessa. Questi dati sono disponibili ogni 15 minuti dando cosi all’agricoltore tutte le informazioni necessarie per poter prendere le decisioni fondamentali per la coltura.
Per maggiori informazioni e per conoscere i dati in modo più approfondito, vi chiediamo di contattarci.
Visita guidata
Messa a punto di sistemi di monitoraggio nutrizionale su mais fertirrigato
2 agosto 2019 – ore 10.00
Azienda Agricola Fattoria Agape
Migliarino (FE)