
Scopriremo l’affascinante mondo della radice e la nutrizione dell’uva da tavola
La stagione autunnale è ormai cominciata e come sempre in AGQ Labs ci prendiamo cura delle vostre colture studiando le migliori strategie da mettere in campo per preparare al meglio la ripresa vegetativa 2022!
E’ tempo di riserve e a tal proposito ci prepariamo ad ospitare nei nostri vigneti pugliesi nella settimana dal 4 all’8 ottobre 2021, lo specialista in uva da tavola, Direttore Tecnico Area Agricoltura, Gonzalo Allendes Lagos per una settimana di confronto, di studio e di divulgazione scientifica.
Scoprire la radice con la tecnica della calicata
Siamo pronti a trincerare i nostri vigneti con la calicata, tecnica che ci permetterà di scoprire l’affascinante mondo della radice e che sarà la protagonista indiscussa della nostra analisi. In un’annata molto difficile caratterizzata dal caldo torrido della stagione estiva scopriremo come ha reagito l’apparato radicale, se gli apporti idrici e nutrizionali sono stati sufficienti e se l’accrescimento autunnale procede nella maniera giusta.
Avremo modo di approfondire i temi della stagione di monitoraggio nutrizionale appena passata per capire le criticità e i punti di forza del sistema, conosceremo nuove realtà curiose e desiderose di capire in che modo AGQ Labs porti valore aggiunto alle aziende agricole, passeremo anche dei momenti di convivialità con i nostri clienti.
Non meno importante sarà la parentesi che dedicheremo ai nuovi impianti di frutta tropicale che hanno trovato vita nei territori tra la Puglia e la Basilicata, e che attestano quanto queste nuove colture siano sempre più interessanti!
Masterclass in campo sulla nutrizione dell’uva da tavola
A conclusione di questa settimana, venerdì 8 ottobre, si terrà inoltre la prima masterclass internazionale in campo sulla nutrizione dell’uva da tavola, organizzata in associazione con UpGrape di Giuseppe Cacucci, in cui Gonzalo sarà il principale relatore e volto scientifico di rilievo.
L’evento sarà patrocinato dall’Ordine degli Agronomi della provincia di Bari, e vedrà il saluto istituzionale del presidente Dott. Oronzo Milillo. Ai tecnici partecipanti saranno riconosciuti CFP secondo il regolamento nazionale del CONAF.
Registrati qui per partecipare all’evento
Che dire, non ci resta che aspettarvi numerosi in campo!