
Un’analisi della soluzione fertilizzante e soluzione circolante permette di controllare la disponibilità reale di ogni singolo elemento nel terreno
A fronte delle sfide cui è chiamata oggi l’agricoltura, un’analisi attenta della soluzione fertilizzante e della soluzione circolante può rivelarsi fondamentale. Essa, infatti, permette di controllare in ogni momento la disponibilità reale di elementi e acqua nel terreno.
Con il cambiamento climatico stanno cambiando anche dinamiche e realtà legate all’agricoltura. La crescita della popolazione ha determinato un incremento della domanda di cibo di alta qualità. Accanto a questo, sono aumentate anche le normative che regolano la produzione di una tale domanda, affinché l’offerta avvenga in modo sicuro e sostenibile per l’ambiente. In questo quadro e per tenere il passo con le attuali richieste del mondo agricolo, risulta sempre più importante l’uso efficiente e responsabile delle risorse naturali (acqua e suolo) e l’impiego ragionevole dei fertilizzanti.
Comprendere il sistema suolo-pianta-acqua in ogni momento del ciclo di crescita e stabilire criteri dinamici per l’irrigazione e la fertilizzazione, in base alle esigenze specifiche delle piante, può aiutare a risolvere i numerosi fattori con cui oggi l’agricoltura deve confrontarsi. Per questo, un’analisi attenta della soluzione fertilizzante e della soluzione circolante permette di controllare in ogni momento la disponibilità reale di ogni singolo elemento nel terreno e la sua reale disponibilità idrica. A tal proposito, con questo obiettivo, è stata pensata la tecnologia di monitoraggio nutrizionale di AGQ Labs che ha permesso a molti produttori di ottenere un incremento della resa e della qualità dei frutti e una riduzione dei costi dei fertilizzanti, con il risultato di un’operazione complessivamente più redditizia.
Tradizionalmente, per gestire la nutrizione delle colture, le analisi del suolo e delle foglie sono state utilizzate per pianificare la fertilizzazione di interi cicli produttivi. Negli ultimi 20 anni, però, i laboratori AGQ Labs hanno ricercato e sviluppato una tecnologia basata sulla conoscenza e sulla comprensione dei livelli di nutrienti e del loro comportamento nel terreno.
La tecnologia
In questa direzione sono stati sviluppati strumenti pratici, accurati ed economici, utili per ricavare informazioni utili su tutte le variabili del sistema suolo-pianta-acqua.
Gli apporti di acqua e fertilizzanti vengono valutati attraverso l’analisi della Real Fertigation Solution (Soluzione Fertilizzante) proveniente direttamente dalla linea di irrigazione. I campioni di soluzione del suolo (SS) vengono raccolti da lisimetri a vuoto per monitorare il comportamento/movimento degli ioni nella zona radicale. Questi dati, quindi, aiutano a identificare le reazioni che avvengono tra l’input (SFR) e il terreno, nonché le risposte della pianta durante le diverse fasi di crescita.