
AGQ Labs Italia ha confermato l’Accreditamento alla norma ISO 17025 per il diciannovesimo anno consecutivo
In seguito alla visita ispettiva Accredia di giugno 2023, il laboratorio AGQ Labs Italia ha confermato con successo l’Accreditamento alla norma ISO 17025 (UNI CEI EN ISO/IEC 17025) per il diciannovesimo anno consecutivo.
L’esito della visita da parte degli ispettori dell’Ente Unico Nazionale di Accreditamento, designato dal Governo, ha sottolineato la qualità del Laboratorio di Verona. L’accreditamento è difatti un’attestazione che Accredia, in qualità di Ente di parte terza indipendente, rilascia dopo avere verificato la capacità di operare secondo specifici parametri di competenza tecnica, indipendenza operativa e deontologia professionale che garantiscono l’affidabilità delle prestazioni.
Sono stati particolarmente apprezzati, quali punti di forza:
- Il sensibile miglioramento di spazi e locali del laboratorio, visto il recente trasferimento nella nuova sede di Verona, viale delle Nazioni.
- La trasparenza, la disponibilità e la motivazione del personale coinvolto, in particolare il sensibile miglioramento di competenze nel laboratorio chimico dato dall’inserimento in organico del nuovo Responsabile di sezione.
La visita ha permesso, inoltre, l’introduzione in elenco prove di 7 nuovi parametri Accreditati:
- colore in acque, con metodo APAT 2020 A
- odore in acque, con metodo APAT 2050
- sapore in acque, con metodo APAT 2080
- torbidità in acque, con metodo APAT 2110
- conta di Clostridium perfringens (spore comprese) in acque, con metodo ISO 14189
- conta di clostridi solfito-riduttori in alimenti e mangimi, con metodo ISO 15213-1
- conta di Listeria monocytogenes in alimenti e mangimi, con metodo ISO 11290-2
I nuovi parametri Accreditati permetteranno di ampliare i pacchetti analitici offerti da AGQ Labs Italia per quanto riguarda il monitoraggio delle acque destinate al consumo, secondo il nuovo decreto legislativo n°18, e il controllo microbiologico di alimenti e mangimi. La possibilità di analizzare questi nuovi parametri secondo procedure Accreditate, una volta a regime, aumenterà la capacità analitica del Laboratorio, consentendo di gestire internamente analisi che attualmente vengono esternalizzate.
L’elenco prove aggiornato sarà presto disponibile sul sito Accredia.
La relazione prodotta da Accredia conferma qualità e professionalità del Laboratorio e del personale in esso impiegato. Gli obiettivi per il prossimo ciclo saranno quelli di:
- concludere l’integrazione del sistema qualità italiano con quello del Gruppo AGQ Labs
- ampliare ulteriormente l’offerta di prove chimiche Accreditate nel settore Food
- espandere l’Accreditamento anche sul fronte Agronomico, visto l’investimento in tecnologia e innovazione attuato nel corso del 2023 per l’implementazione della sezione di Agronomia.