

SICUREZZA E QUALITÀ ALIMENTARE





Il vostro alleato internazionale per i controlli in origine e destino




ANALISI ALIMENTARI
Contaminanti - Qualità - Microbiologia - Nutrizionale












CONTROLLO DI FORNITORI








Analisi di rischi - Ispezioni - Campionamento e Analisi


Alimentare
Conosciamo perfettamente cosa il mercato esige in materia di qualità e sicurezza alimentare. Per questo motivo è importante poter contare su un laboratorio che disponga delle tecnologie più avanzate, accreditato ai massimi livelli internazionali, che disponga di specialisti che possano offrire soluzioni uniche per il miglioramento dei processi produttivi e la conservazione dei prodotti. AGQ Labs è il suo alleato di successo per i mercati di origine e di destinazione, per assicurare il rispetto di tutte le norme che fanno riferimento a qualità e sicurezza alimentare.
Analisi di laboratorio per la Sicurezza e Qualità degli Alimenti
Nel gruppo di laboratori di AGQ Labs siamo impegnati quotidianamente a realizzare servizi di analisi chimiche su prodotti agroalimentari, servendo i nostri clienti in più di 30 paesi nel mondo.
Controllo dei fornitori e dei conferenti
Lo scopo del nostro servizio di controllo dei fornitori e conferenti è quello di offrire un pratico strumento di monitoraggio ai nostri clienti, per garantire il controllo dei fornitori di prodotti freschi ai consorzi e cooperative di produttori, alle catene di distribuzione e centrali di acquisto, all’industria di trasformazione, così come agli importatori ed esportatori di derrate alimentari.
Da una parte, con i nostri servizi di analisi accertiamo che i prodotti soddisfino i requisiti stabiliti in termini legali e commerciali in materia di residui di agrofarmaci e di altri microinquinanti.
Etichettatura, analisi nutrizionali e allergeni
Le analisi nutrizionali sono uno strumento necessario per garantire che le aziende del settore alimentare rispettino le normative sull'etichettatura nutrizionale e le specifiche della grande distribuzione. D'altra parte, conoscere queste informazioni di prima mano e averle aggiornate è essenziale per rispettare i sistemi di qualità e lo sviluppo di nuovi prodotti.
Ai nostri servizi sulla caratterizzazione dei nutrienti, si affiancano le importantissime analisi sulla verifica della presenza di allergeni o di altre sostanze che possano compromettere la sicurezza degli alimenti per i consumatori.
Gestione delle FDA detentions
In AGQ Labs sappiamo che le tempistiche sono fondamentali per i nostri clienti, al fine di evitare costi di stoccaggio aggiuntivi. Per questo lavoriamo in anticipo, prima che la FDA notifichi la sua azione di controllo. A differenza di altri laboratori che si trovano solo negli Stati Uniti, AGQ Labs è una rete internazionale di laboratori che ha la capacità di elaborare un piano di campionamento all'origine per garantire che le spedizioni in arrivo negli Stati Uniti siano libere dai contaminanti che danno origine alle FDA detentions.
Agricoltura Biologica
AGQ Labs è da sempre impegnato per un’agricoltura sostenibile e di qualità.
Un brevetto, il nostro marchio di sostenibilità
- Minimizza l’impatto ambientale
- Ottimizza la fertirrigazione
- Migliora la qualità del prodotto
- Importante riduzione dei costi di fertilizzanti
- Maggior produttività e rendimento
Consulenza alimentare
- Rilevamento e risoluzione di problematiche sanitarie
- Miglioramento della qualità di prodotti e servizi
- Revisione dei processi di controllo analitici interni
- Attuazione e revisione dei sistemi di qualità (GlobalGAP, BRC, IFS, agricoltura Biologica, ecc.)
- Amministrazione e gestione delle attività dei laboratori interni alle imprese in outsourcing
- Studi di vita utile e conservazione forzata negli alimenti. Analisi sensoriali e di controlli in atmosfera modificata (O2-CO2)
- Raccomandazioni legislative in materia di etichettatura, imballaggio ed esportazione. Sviluppo e spiegazione delle relazioni tecniche.
- Risposte a domande tecniche. Conoscenza del diritto internazionale. Elaborazione di memorie dei risultati.
- Elaborazione di curve di degradazione e studio analitico di contaminanti.
R&S per le imprese agroalimentari
Sviluppo specifico per il miglioramento dei processi produttivi, con particolare attenzione alla qualità e alla sicurezza alimentare:
- Messa a punto di nuove tecniche analitiche
- Convalida di nuovi metodi
- Sviluppo e valutazione di nuovi prodotti
- Progetto di miglioramento chimico-sensoriale dei prodotti
Produzione agricola
Per quanto riguarda Sicurezza e Qualità alimentare delle materie prime, i produttori devono adottare già in campo misure di autocontrollo che siano in grado di garantire una corretta valutazione delle loro pratiche agricole.
Misure di autocontrollo sono fondamentali per non incontrare problemi di rifiuto lungo la catena di fornitura o sui mercati di destinazione. Poi, in quanto a Qualità, AGQ Labs dispone di una tecnologia di monitoraggio nutrizionale brevettata che garantisce la qualità del prodotto già in campo, durante tutta la campagna.
Prodotti ittici e acquacoltura
La domanda di prodotti ittici e, in particolare, di quelli da acquacoltura è in continuo aumento. La nuova tendenza del farming ittico richiede il controllo esaustivo dei prodotti allevati, esigendo una particolare attenzione per i mangimi utilizzati.
Allo stesso modo, l’allevamento ittico in cattività richiede la costituzione di modelli molto esigenti di autocontrollo, volti ad assicurare la qualità e della sicurezza dei prodotti ittici sui mercati di vendita.
Alimenti trasformati
I prodotti lavorati assumono ogni giorno di più un peso consistente della spesa alimentare mentre i consumatori sono sempre più esigenti nelle loro scelte. Il controllo di qualità dei prodotti lavorati è soggetto a maggiori standard di qualità e sicurezza e ad esigenze sanitarie che richiedono una sempre crescente attenzione all’interno delle aziende.
Allo stesso modo, ricopre un importante ruolo la conoscenza della legislazione internazionale per i produttori più dinamici, che operano nell’import e export di materie prime e trasformate.
Catering e Horeca
Il numero di pasti fuori casa è in continua crescita, sia per esigenze lavorative sia per gustare del buon cibo in momenti di convivialità. La distribuzione di alimenti e pasti preparati è soggetta a norme sempre più stringenti per il controllo igienico e microbiologico.
AGQ Labs fornisce servizi specializzati per l’elaborazione e realizzazione di piani di autocontrollo, per garantire la sicurezza del prodotto minuto per minuto lungo tutto il processo produttivo, dal campo alla tavola.
Distribuzione
La distribuzione moderna è sempre più strategica per la vendita dei prodotti agroalimentari ed è importante affidarsi a processi e strumenti che possano facilitare il corretto controllo della Qualità e Sicurezza degli alimenti.
AGQ Labs è specialista nel settore della distribuzione moderna, offrendo soluzioni globali per i controlli dei fornitori e dei prodotti, garantendo il monitoraggio e rispetto dei criteri richiesti.
Bibite
Il settore delle bibite ha un peso economico consistente, secondo solo a quello delle carni. Ogni giorno cresce la disponibilità e l’assortimento di bibite e drinks sul mercato. Non di rado si tratta di tratta di prodotti molto elaborati, che originano da processi complessi e con diversi ingredienti. È importante garantire la stabilità degli stessi, così come l’omogeneità della loro composizione e del loro valore sensoriale.
È richiesto perciò di realizzare un approfondito controllo degli additivi, coloranti, aromi e di altri elementi determinanti l’autenticità, dei contaminanti, senza mai dimenticare il controllo della componente microbiologica nei prodotti esenti da alcool.
Alimentazione animale
Negli ultimi 20 anni il settore dell’alimentazione animale ha subito un’autentica rivoluzione. All’aumento dei prodotti provenienti da pratiche di allevamento animale più intensive è cresciuta la pressione legislativa in materia di protezione e benessere e animale, senza dimenticare l’affezione verso gli animali domestici nelle nostre case.
Da una parte incontriamo le esigenze degli allevatori per il controllo dei contaminanti, legato all’impiego di materie prime importate, soggette a molte pressioni produttive, a volte con rischi di inquinanti da bioaccumulabili che causano indesiderate contaminazioni incrociate.
Dall’altra parte, abbiamo assistito all’avvento di nuove fonti di proteine per la produzione di mangimi, con composizioni più ricche ed efficienti per l’alimentazione animale. Diventa fondamentale la certificazione di prodotto che prevede l'analisi e la caratterizzazione degli ingredienti, garantendo valore nutritivo, proteine, aminoacidi, così come il controllo da sofisticazioni e alterazioni intelligenti, base nella realizzazione di mangime "super".