

ISO 17025:2005
Massimo accreditamento
Massima specializzazione

Analisi per il settore Oleario, olio e olive da olio
AGQ Labs lavora in stretto contatto con gli attori del settore, offrendo servizi ad alto valore aggiunto, analisi di laboratorio e percorsi di consulenza, per assicurare l’ottenimento di prodotti sicuri e di alta qualità.
- Servizi di analisi contaminanti
- Caratterizzazione nutrizionale
- Analisi qualitative avanzate
Scarica la nostra brochure sulle analisi dedicate al settore oleario.
Analisi Contaminanti
- Residui di pesticidi: +600 sostanze attive ricercate
- Determinazioni specifiche: Diquat e Paraquat, Glisofate, Gufosinate e AMPA
- Micotossine: Analisi di aflatossine
- Metalli pesanti: Ferro, Rame, Piombo, Arsenico in olio, Stagno e Piombo su olive
- Idrocarburi Policiclici Aromatici: Benzopireni, Benzo (a) antracene, Benzo (b) fluorantene, Benzo (a) pirene, Criseno
- Derivati alogenati
- 3-Monocloropropane-diol (3-MCPD)
Microbiologia
Aerobi mesofili, Clostridi solfito riduttori, Muffe e Lieviti, Bacillus cereus, Salmonella, Listeria monocytogenes, Staphylococcus aureus, Coliformi fecali, Escherichia Coli, Schigella.
Analisi nutrizionali
- Valore energetico, proteine, idrati di carbonio, zuccheri totali, fibra alimentare, grassi totali, grassi saturi, umidità, ceneri, cloruro di sodio
- Altri nutrienti: Amido, polialcoli, grassi monoinsaturi, grassi polinsaturi
- Minerali: Sodio, potassio, calcio, magnesio, fosforo, gluconato ferroso (Fe tot in frutto) per le olive nere
- Acidi organici: Citrico, lattico, acetico, tartarico, ecc.
- Additivi alimentari: Acido benzoico, acido ascorbico, ecc.
Etichettatura
Caratterizzazione nutrizionale in accordo alle principali normative mondiali.
Validazione legale delle etichette per i principali mercati di destinazione.
Analisi qualitative avanzate
- Contenuto di squalene (C30H50) (Gs, FID)
- Pigmenti di clorofilla espressi in FEOFITINA A (Metodo AOCS Cc13i-96).
- Indice di perossido (CEE 2568/91 Allegato III)
- K323, K270 e δk - Test spettrofotometrico (CEE 2568/91 Allegato IX)
- Biofenoli (Met- COI / T 20 / DOC Nº29) espressi in mg di tirosolo/kg di olio
- Digliceridi (Met.Iso 29822 2009)
- Cere (CEE 2568/91 Allegato IV, C40 + C42 + C44 + C46)
- Esteri alchilici naturali (metodo interno, EAESP02) esteri metilici ed etilici
- Test per idrocarburi steroidei (CEE 2568/91 Allegato XVII) stigmasta-3,5-diene
- Determinazione della percentuale di 2-gliceril monopalmitato
- ECN42 (CEE 2568/91, Allegato XVIII) (differenza tra valore reale e valore teorico)
- Composizione e contenuto di steroli e dialcooli triterpenici (CEE 2568/91, allegato V) Colesterolo, brassicasterolo, campesterolo, stigmasterolo, β-sitosterolo (apparente), δ-7-stigmastenolo, steroli assoluti ed eritrodiolo + uvaolo
- Gastromatografia degli acidi grassi (isomeri Cis+Trans) (CEE 2568/91 Allegato X "A") acido miristico, palmitico, palmitoleico, margarico, margaroleico, stearico, oleico, linoleico, linolenico, arachico, gadoleico, cinico, erucico, isomeri lignoceri, transoleici, trans-linoleici + isomeri linolenici
- Contenuto di vitamina E (UNE-EN ISO 9936 2016) α-tocoferolo, β-tocoferolo, y-tocoferolo, δ-tocoferolo
- Acidità (in acido oleico, CEE 2568/91, Allegato II)
- Umidità (e volatile a 105º, UNE ISO 662/2001)
- Impurità (per l'etere di petrolio, UNE ISO 663/2017)
- Punto di fumo (AocS, Cc 91-48)
- Stabilità Rancimat (a 100ºC) e AOM (a 97,8ºC)
Altri Servizi
- Mercato USA: sblocco food detentions
- Servizio di controllo e monitoraggio dei fornitori per la gestione del rischio
- Diffusione tempestiva di informazioni su allerte sanitarie
- Consulenza in ambito tecnico e legislativo
Accreditamento ISO 17025
