Politica ambientale
AGQ Labs ha implementato e certificato un Sistema di Gestione Ambientale secondo la norma ISO 14001. Questo sistema si basa su una solida performance integrata, il cui obiettivo finale è il controllo dell’impatto che la nostra attività può generare sull’ambiente.
Questo Sistema di Gestione Ambientale prevede l’applicazione di determinati protocolli di azione nello sviluppo delle diverse attività e dei servizi sviluppati da AGQ Labs.
I diversi aspetti che riguardano questo Sistema di Gestione sono stati classificati come “significativi” o “non significativi” a seconda dell’impatto che possono avere sull’ambiente, sia in circostanze normali che in circostanze “anomale” o di emergenza.
AGQ Labs ha affidato la rimozione dei propri rifiuti a società specializzate e autorizzate:
- Gestione dei rifiuti non pericolosi. Questi rifiuti sono generati dalle attività d’ufficio di AGQ Labs. Sono considerati “rifiuti solidi urbani” (MSW) e comprendono rifiuti organici, carta, imballaggi domestici, vetro domestico, batterie, toner e cartucce d’inchiostro per stampanti, tubi fluorescenti, ecc.
- Gestione dei rifiuti pericolosi. Questi rifiuti sono generati nel corso delle attività più caratteristiche svolte presso i laboratori AGQ. Tra questi vi sono: Solventi alogenati, solventi non alogenati, acidi, basi, prodotti di laboratorio, imballaggi contaminati
Un’altra delle attività implementate da AGQ Labs all’interno del proprio Sistema di Gestione Ambientale è la minimizzazione dell’uso delle risorse naturali, tra cui:
- Minimizzazione del consumo di elettricità e acqua, facendone un uso razionale.
- Minimizzazione dell’uso della carta, per la quale abbiamo stabilito alcune linee guida per l’uso della carta, dall’uso di carta senza cloro all’uso di carta fronte-retro.