

ISO 17025:2005
Massimo accreditamento
Massima specializzazione

Servizi di Sicurezza e Qualità Alimentare
Spettrofotometria attraverso la cromatografia gassosa e liquida, verifichiamo l’eventuale presenza di più di 600 sostanze attive.
Analisi di Residui di Pesticidi, Micotossine, Metalli Pesanti, Nitrati, Sali quaternari di ammonio, Ditiocarbammati (Mancozeb, Maneb, Metiram, Propineb, Thiram, Ziram), Fosetyl Alluminio e altre determinazioni specifiche.
Analisi multiresiduali su ortaggi, agrumi, drupacee, radici e tuberi, bacche, uva, avocado, suoli agricoli, acqua, foglie, cereali, frutti disidratati, miele, olio e altri prodotti alimentari.
Studio delle Curve di Degradazione dei Prodotti Fitosanitari: consiste nello studio della degradazione di un determinato composto su una coltura. Consiste nella valutazione del comportamento di un composto (o di un gruppo di composti) in un determinato periodo, tenendo in considerazione la coltura, la sua ubicazione geografica e topografica, e le differenze ambientali e climatiche, che giocano sempre un ruolo importante nel processo di degradazione dei prodotti fitosanitari impiegati in agricoltura.
